Novità

Olio essenziale Pino Silvestre

Nome botanico: Pinus Sylvestris

Parti della pianta: aghi, sommità dei rami e pigne

Profilo olfattivo: selvoso, resinoso, fresco

Benefici: trasmette concretezza e stabilità, serenità e calma. Antinfiammatorio, antiallergico, decontrattuante, stimola la circolazione sanguigna ed è neurotonico.

a partire da € 9,90
Confezione
Hai scelto:

A cosa serve l'olio di pino silvestre

Scopri il potere rinvigorente dell'olio essenziale di pino silvestre! Questo prezioso estratto naturale, ottenuto dalle foglie e dai rami del Pinus sylvestris dell' Alto Adige, è una vera e propria meraviglia per il benessere del corpo e dolio essenziale pino silvestre per purificare e rigenerareella mente. Perfetto per chi cerca un alleato nella lotta contro lo stress quotidiano, l'olio essenziale di pino silvestre è noto per le sue proprietà energizzanti e rinfrescanti. Immagina di immergerti in una foresta rigogliosa del Trentino ogni volta che lo utilizzi: il suo aroma fresco e balsamico ti trasporterà immediatamente in un mondo di tranquillità e vitalità. Ma non è tutto! Questo olio è anche un potente antibatterico e antinfiammatorio naturale, ideale per purificare l'aria degli ambienti domestici e favorire la respirazione. Utilizzalo in diffusori per profumare la tua casa o aggiungi qualche goccia al tuo bagno caldo per un'esperienza rilassante senza pari. L'olio essenziale di pino silvestre è anche perfetto per massaggi tonificanti che alleviano tensioni muscolari e migliorano la circolazione. Non perdere l'opportunità di arricchire la tua routine quotidiana con questa straordinaria essenza. Prova oggi stesso l'olio essenziale di pino silvestre sul nostro sito e scopri come trasformare ogni momento in un'esperienza rinvigorente!

 

Utilizzo dell' olio essenziale di pino silvestre

Hai mai desiderato un alleato naturale per migliorare il tuo benessere quotidiano? L'olio essenziale di pino silvestre potrebbe essere la risposta che cercavi! Questo straordinario elisir, estratto dagli aghi del pino silvestre dell' Alto Adige, è noto per le sue numerose proprietà benefiche. L'olio essenziale di pino silvestre è un potente anti-infiammatorio e analgesico naturale, ideale per alleviare dolori muscolari e articolari. Basta qualche goccia diluita in un olio vettore per massaggiare le zone colpite e sentire il sollievo immediato. Ma non è tutto! Questo prezioso olio è anche un ottimo alleato per il sistema respiratorio. Inalare il suo aroma fresco e balsamico può aiutare a liberare le vie respiratorie congestionate, alleviando sintomi di raffreddore e sinusite. Puoi aggiungerlo a un diffusore o semplicemente versarne qualche goccia in una ciotola di acqua calda per benefici immediati. E non dimentichiamo il suo potere energizzante! L'aroma vivificante dell'olio essenziale di pino silvestre è perfetto per combattere la stanchezza mentale e aumentare la concentrazione. Aggiungi qualche goccia al tuo bagno o al tuo diffusore durante lo studio o il lavoro. Scopri i benefici dell' olio essenziale di pino silvestre e trasforma ogni giorno in un'esperienza di benessere totale!

Che differenza c'è tra essenza e olio essenziale

Se sei appassionato del benessere naturale e desideri esplorare il potere delle piante, è fondamentale comprendere la differenza tra essenza e olio essenziale. Questa conoscenza ti aiuterà a scegliere il prodotto giusto per te, in particolare quando si tratta dell'olio essenziale di pino silvestre. L'olio essenziale è un estratto concentrato ottenuto tramite distillazione delle parti aromatiche di una pianta, come foglie, fiori e cortecce. Questo processo permette di catturare l'essenza pura della pianta, conservando tutte le sue proprietà benefiche. Ad esempio, l'olio essenziale di pino silvestre è noto per le sue qualità rinfrescanti e purificanti, ideali per rivitalizzare l'ambiente domestico e favorire la respirazione. L'essenza, invece, è spesso un termine generico che può riferirsi sia agli oli essenziali puri che a miscele sintetiche o diluite usate principalmente per profumare. Queste miscele non hanno le stesse proprietà terapeutiche degli oli essenziali puri.

Quindi, se cerchi un prodotto autentico e potente come l'olio essenziale di pino silvestre per migliorare il tuo benessere e arricchire la tua routine quotidiana, assicurati di optare per oli essenziali puri.

La tua salute e il tuo ambiente ti ringrazieranno!

 

MODALITÀ DI IMPIEGO
  • Profumatore per ambienti: versare 3-6 gocce nel diffusore, su legni profumati e pietre.
  • Adittivo per il bagno: mescolare 5 gocce con sale, miele, latte o panna e aggiungere questo composto all' acqua. Dal momento che gli oli essenziali non sono idrosolubili, hanno bisogno di un emulsionante.
  • Massaggi: mescolare 20 gocce di olio essenziale con un olio vettore,p.e. quello alla mandorla o di jojoba, e applicarlo massaggiando bene.
  • Pulizia con effetto rinfrescante: aggiungere alcune gocce di olio essenziale a un detersivo niodegradabile delicato.
  • Fumigazione: aghi, resina, legno.
  • Inalazioni: versare 1 goccia in 2 litri d' acqua bollente per liberare dal muco polmoni e bronchi.
  • Bendaggi, impacchi e compresse: versare l' olio essenziale nell' acqua o emulsionarlo, quindi immergervi un panno, strizzarlo, stenderlo sulla parte desiderata del corpo, coprirla e lasciarla agire.
  • Lavande: hanno un effetto stimolante o calmante, oltre a combattere la sudorazione eccessiva.
  • Aroma naturale per alimenti: 2-3 gocce di olio essenziale sono sufficenti per aromatizzare 100 grdi alimenti.
Prodotti da abbinare
Ultimi prodotti visualizzati
Email Newsletter
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter
  • Maestro
  • Mastercard
  • Paypal
  • Visa Elektron
  • Visa