Dai un tocco di calore e autenticità alla tua cucina con i nostri taglieri artigianali in legno. Scegli tra modelli unici, realizzati con materiali pregiati come olmo e noce, perfetti per tagliare, servire o decorare. Dai classici intramontabili ai design firmati, come quelli di Grattoni 1892, qui trovi il tagliere giusto per ogni occasione.
Questi taglieri non sono solo strumenti da cucina: sono veri e propri elementi di design, perfetti anche come piatti da portata per servire salumi, formaggi o aperitivi con stile. La scelta del legno massello conferisce robustezza, durabilità e un’estetica calda e naturale, perfetta per ogni ambiente.
Ideali come regalo di design per la casa, i taglieri Grattoni 1892 uniscono la bellezza del legno vivo alla funzionalità quotidiana. Scegli tra diverse forme e dimensioni, pensate per soddisfare ogni esigenza, dalla preparazione alla presentazione dei tuoi piatti.
Scopri la nostra selezione curata di taglieri in legno artigianali, pensata per chi ama circondarsi di oggetti autentici, belli da vedere e funzionali da usare ogni giorno. Ogni tagliere nasce dall’incontro tra la tradizione del Made in Italy e la bellezza senza tempo del legno naturale.
In questa categoria trovi taglieri realizzati in legno di olmo, noce e altre essenze pregiate, lavorati con cura per garantire resistenza, durabilità e un’estetica che arricchisce qualsiasi ambiente, dalla cucina rustica a quella più moderna. Sono perfetti non solo per il taglio, ma anche come piatti da portata: ideali per servire aperitivi, salumi, formaggi e antipasti con un tocco di stile.
Tra le proposte spiccano i modelli firmati Grattoni 1892, storico marchio friulano simbolo di eccellenza artigianale italiana. Ogni tagliere Grattoni è un pezzo unico, espressione di una lunga tradizione nella lavorazione del legno e della cura per i dettagli.
Che tu stia cercando un tagliere da cucina professionale, un’idea regalo originale, o un oggetto di design per la tavola, qui troverai il tagliere perfetto per te.
I taglieri in legno sono gli strumenti preziosi e funzionali, ma richiedono alcune attenzioni per conservarsi al meglio nel tempo. Dopo ogni utilizzo è importante lavarli a mano con una spugna morbida e un detergente delicato. È fondamentale evitare di immergerli completamente in acqua o di metterli in lavastoviglie, perché l'umidità eccessiva può farli gonfiare, crepare o deformare. Una volta puliti, vanno asciugati subito con un panno asciutto e lasciati all’aria in posizione verticale, lontano da fonti di calore o luce diretta del sole.
Oltre alla pulizia quotidiana, è consigliabile effettuare una pulizia più profonda ogni tanto, soprattutto se il tagliere è stato usato per alimenti molto odorosi come cipolla, aglio o formaggi stagionati. Un metodo naturale e molto efficace consiste nello strofinare la superficie con mezzo limone e una manciata di sale grosso: questa combinazione aiuta a rimuovere gli odori e ha anche un’azione antibatterica. In alternativa, si può usare una pasta fatta con bicarbonato di sodio e succo di limone, da lasciare agire per qualche minuto prima di risciacquare con cura.
Per mantenere il legno nutrito e protetto, è utile oliarlo periodicamente. Una volta al mese, dopo averlo pulito e ben asciugato, si può applicare un sottile strato di olio alimentare (preferibilmente olio di semi, di lino o olio minerale per uso alimentare) con un panno morbido. L’olio va lasciato assorbire per almeno un’ora, dopodiché si può rimuovere l’eccesso con un altro panno asciutto. Questo semplice gesto aiuta a prevenire crepe, secchezza e opacità, mantenendo il legno vivo e setoso al tatto.
Infine, è sempre bene ricordare di non esporre i taglieri in legno a sbalzi di temperatura, calore diretto o ambienti troppo umidi. Con una cura regolare e attenta, questi oggetti non solo dureranno a lungo, ma diventeranno ancora più belli con il passare del tempo, arricchendosi del carattere unico che solo il legno naturale sa acquisire.