-27%
Novità

Pentola Pietra Ollare 20 cm

Per una cottura naturale, sana e uniforme. Perfetta per mantenere calore e sapori autentici, è l’alleata in cucina per chi cerca qualità e tradizione. Adatta a carne, pesce e verdure, facile da usare e pulire.

Misura Ø20 , adatta per cottura a gas, elettrica, radiante. Coperchio incluso.

  • Codice: Ø20
€ 170,00 € 232,03 -27%

Come cucinare con la pietra ollare

Scopri un modo innovativo e salutare di cucinare con la pietra ollare!

Se sei alla ricerca di una padella Agnelli che esalti il sapore naturale dei tuoi ingredienti, le pentole in pietra ollare è ciò che fa per te. Questa straordinaria superficie di cottura offre vantaggi unici pentole pietra casseruola padella in pietra ollare e rameche trasformano ogni piatto in un'esperienza gourmet.

Per la particolare struttura di questo materiale naturale ricco di microscopiche intercapedini, le casseruole in pietra ollare hanno una naturale capacita` di mantenere e conservare il calore.
Pertanto, pur impiegando molto tempo a scaldarsi, una volta raggiunta la temperatura desiderata, sono in grado di mantenerla a lungo.
essendo la pietra ollare un materiale “fragile” va pero` posta a particolare cura :

  • al suo primo utilizzo va lavata con acqua salata e asciugata accuratamente dopodiche´ va unta con grassi - olio vegetale o strutto da ambii lati e lasciarla riposare per non meno di 24 ore;
  • quando si cucina scaldarla sempre lentamente e in maniera omogenea per evitare spaccature e crepe superficiali
  • per l’uso su fornelli a gas, e` necessario utilizzare una retina spargi fiamma posta tra il fuoco e la pietra, in modo da rendere uniforme la distribuzione del calore sulla superficie della stessa
  • e` un materiale estremamente fragile, quindi vanno evitati urti e colpi violenti: teme gli shock termici, repentine variazioni di calore (per esempio non posare i recipienti su piani freddi dopo averli tolti dalla fiamma)

La pietra ollare tra i vari materiali naturali ha la caratteristica di essere estremamente impermeabile, non necessita quindi di alcuna smaltatura o rivestimento, a vantaggio dell’igiene e della salvaguardia dei sapori della tradizione.

La pietra ollare, grazie alla sua capacità di mantenere il calore costante, permette una cottura uniforme e delicata, preservando le proprietà nutritive degli alimenti. Immagina di poter grigliare carne, pesce o verdure senza aggiungere grassi, mantenendo intatti i sapori autentici. È l'ideale per chi desidera seguire una dieta sana senza rinunciare al gusto. Cucinare con la pietra ollare è semplice: riscalda lentamente la padella per evitare shock termici e poi sbizzarrisciti con le tue ricette preferite. Ogni volta che utilizzi questa meravigliosa superficie, noterai come i cibi non si attaccano e si pulisca facilmente. 

Entra nel mondo della cucina con la pietra ollare, scopri i prezzi, ed esplora un nuovo livello di gusto e benessere. La tua cucina merita questo tocco di classe, e tu meriti il meglio per i tuoi piatti!

Perché si chiama pietra ollare

La pietra ollare prende il suo nome dal termine "ollare", che deriva dal latino "ollaris", ovvero "relativo alla pentola" o "adatto a contenere cibo". Questo termine fa riferimento alla sua tradizione di utilizzo per la realizzazione di pentole e strumenti da cucina, in particolare nelle culture che utilizzavano pietre per cucinare, come quelle nordiche e alpine.

La pietra ollare è una varietà di serpentino, un minerale a base di silicato di magnesio, che si distingue per la sua capacità di trattenere e distribuire uniformemente il calore. Per queste caratteristiche, è stata a lungo utilizzata per la realizzazione di strumenti da cucina, come pentola in pietra ollare, piastre e padelle, ma anche per camini e stufe, in quanto è in grado di accumulare il calore e rilasciarlo gradualmente.

 

SPECIFICHE
diametro 20 cm
altezza 10 cm
capacità 2,3 litri
manici 2 in rame
coperchio
Ultimi prodotti visualizzati
Email Newsletter
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter
  • Maestro
  • Mastercard
  • Paypal
  • Visa Elektron
  • Visa